I 6 consigli per viaggiare leggeri insieme a bambini appena svezzati
|il 23-09-2020
“Amore, partiamo per un weekend”. Afferma il marito con tanto di sorrisino; ma se questa fino a qualche mese questa era l’affermazione più bella per chiunque amasse viaggiare; oggi le parole: weekend, vacanza e viaggi all’estero con bambini più che un invito a rilassarsi e a godere delle meraviglie del mondo insieme al nuovo arrivati, sono un invito a testare la propria lucidità.
Tachipirine, cerotti, bentelan, pannolini, 12456 cambi, culla da campeggio, asciugamani, cerotti e spry antizanzare, biberon, biberon di riserva, ciucciotti, e se il bambino è in fase di svezzamento fareste molto prima a staccare il piano cottura dalla vostra adorata cucina..
Niente paura, viaggiare leggeri si può in tutte le occasioni.
Oggi, la maggior parte delle strutture ricettive che hanno uno spazio ristoro, accolgono volentieri le esigenze dei neogenitori, preparando succulenti brodi vegetali e gustosi passati di verdure.
Basta comunicare con la struttura e tutto sarà risolto.
Se, invece, la struttura ricettiva è sprovvista di uno spazio dedicato ai pasti, il gioco diventa un po’ più complicato.
Organizzazione e buona volontà saranno le chiavi per il successo.
Prendi carta e penna e inizia a stilare la lista per preparare il tuo sanissimo brodo vegetale.
La prima cosa da fare è assicurarsi che la camera sia dotata di un piccolo frigorifero deve contenere latte, se non allatti al seno, diversi litri di brodo, frutta fresca , parmigiano– meglio se grattugiato in anticipo in casa – e gustosi passati di verdure.
Prima di partire armati di verdure (carote, patate, zucchine, pomodori, e altre di stagione), farine (crema di riso, mais e tapioca, farro, avena etc..) pastina per alternare, un piccolo contenitore per l’olio evo, un fornellino elettrico, un pentolino, piattini e cucchiai, una cucchiaia in legno, frullatore ad immersione, sapone per piatti con relativa spugnetta.
Prepara in anticipo il brodo, filtra il brodo, da parte frulli le verdure, se il tuo bebè ancora non mangia il passato, congelalo, tornerà utile. In una bottiglia di vetro (tipo quelle delle passate di pomodoro) riponi il brodo, fallo raffreddare e mettilo in frigo, appena partirai, lo tirerai fuori e dritto in borsa frigo.
Per le proteine puoi optare per gli omogeneizzati, se invece preferisci quelli fatti in casa, dotati di piccoli contenitori e fai le porzioni per le quantità necessarie. Il frigorifero sarà il tuo alleato.
Appena arrivati in camera, crea uno spazio pappa, dove all’occasione avrai tutto sotto controllo.
Se esci a fare una gita, invece, il tuo alleato sarà il thermos, – il modello ideato da chicco è l’ideale per chi ama fare weekend con i bambini – grazie ai due contenitori interni abbiamo la possibilità di tenere in un unico recipiente termico sia il brodo che le farine, consigliate perché restano inalterate. Al momento della pappa unisci brodo e verdure con farine, mescoli e il gioco e fatto.
Viaggiare con i bambini è un gioco da ragazzi. Noi di Babonbo, insieme alla nostra rete di provider supportiamo i genitori che amano viaggiare insieme ai loro piccoli noleggiando le attrezzature necessarie per un soggiorno sereno.
