Babywearing significa letteralmente indossare il bambino, in italiano semplicemente “portare”.
Anche se nella società occidentale sembra essere una tendenza del tutto nuova, in realtà il babywearing è una pratica molto antica che si basa sul legame fisico ed emotivo tra madre e figlio.
È fisiologico che un bambino voglia stare tra le braccia dei genitori, il neonato è biologicamente programmato, attraverso, istinti, comportamenti e riflessi, a stare addosso a genitori, un bambino che sta a stretto contatto con mamma e papà nei primi anni di vita sarà un bambino più empatico e sicuro di sé.
Non si tratta di viziarlo, come spesso sentirai dire da nonni e zii, bensì di assecondare gli istinti naturali del cucciolo d’uomo.
Portare i bambini però non è semplice; se questa pratica è stata totalmente dimenticata nel mondo occidentale per diversi anni è perchè, a differenza di molti paesi in via di sviluppo, la crescita del bambino nel mondo occidentale è compito esclusivo dei genitori, i quali presi da un carico emotivo, fisico e psicologico, hanno nel tempo trascurato un aspetto fondamentale della crescita del neonato: l’istinto naturale del cucciolo d’uomo a nutrirsi principalmente del “calore” dei genitori.
La fascia elastica va usata dalla nascita e non oltre il raggiungimento dei 7 Kg. Le fasce elastiche da prediligere sono quelle di jersey - un tessuto fatti di cotone, lana o viscosa, che ha la caratteristica di essere elastico sia in lunghezza che in larghezza.
Le fasce elastiche in doppio strato in jersey garantiscono la giusta elasticità per sostenere la colonna vertebrale; mentre quelle in stato singolo sono solitamente accompagnate da uno strato di elastan, in questo caso, la fascia diventa troppo elastica per garantire una postura corretta del bebè.
La fascia va legata molto stretta e con il triplo nodo.
La fascia rigida o fascia tessuta, a differenza di quella elastica, può essere usata dalla nascita fino ai 2 anni circa; si tratta di un telo rettangolare composto da fibre naturali.
Riguardo la fascia tessuta va fatta una precisazione: la dimensione del supporto va scelta in funzione alla corporatura del portatore e non in base al peso del bambino.
La fascia rigida è un supporto che si adatta alle diverse fasi di crescita del bambino che può essere portato davanti, sul fianco e sulla schiena.
La fascia ring sling, o fascia ad anelli è un supporto integrativo che può essere usata per brevi tragitti. Grazie all’anello non è necessario fare legature, quindi consente al portatore di indossare il supporto più agevolmente.
Il peso del bambino viene scaricato su una sola spalla perché il bambino poggia sul fianco.
L’utilizzo di questo supporto è consigliato a partire da quando il bambino regge il capo correttamente e in autonomia.
Il marsupio ergonomico è un classico marsupio indossato di genitori per infilare il bambino all’interno senza dover fare legature. Questo genere di supporto a differenza dei classici marsupi in commercio, rispetta la naturale fisiologia del bambino consentendo una posizione comoda e naturale.
Il marsupio è consigliato quando il bambino diventa più grande e ha la necessità di muovere braccia e gambe. In commercio esistono i Marsupi Toddler che possono essere utilizzati fino ai 6 anni grazie allo schienale più alto e più ampio.
Tra tutti i supporti, il marsupio ergonomico è sicuramente quello più pratico: non bisogna imparare a legare e può essere indossato in pochi secondi, però per i primi mesi di vita il supporto più indicato è l fascia elastica, in quanto più contenitiva e di conseguenza più adatta per i bambini più piccoli.
Se sei affascinato dal mondo del babywearing ma sei indecis* riguardo il supporto da scegliere, puoi noleggiarla sulla nostra piattaforma, provare il supporto che più si adatta alle tue esigenze e tenerlo solo per il tempo che ti servirà.
Viaggiare con un neonato è molto più semplice di quanto si possa immaginare. Basta una buona organizzazione e alcune accortezze per viaggiare serenament
Mai 10, 2021Viaggi in aereo con bambini piccoli: 10 cose da sapere prima di partire con un bambino. Sono Duygu, fondatrice e provider Babonbo, in quest’articolo vi
März 18, 2021 Trio o duo? Ti spieghiamo cos’è il sistema modulare La nascita di un bimbo porta noi genitori a pensare sempre a come farlo sentire
Juni 25, 2021