HomeBlog
Passeggino trio e duo: Come scegliere quello giusto

Passeggino trio e duo: Come scegliere quello giusto

Mai 12, 2021

 

Passeggini trio e duo; da cosa sono composti e come scegliere quello più adatto alle tue esigenze. 


 

Cos’è un passeggino trio: 

I passeggini trio e duo sono sistemi modulari che vengono generalmente utilizzati per il primo anno di vita del bambino, un sistema dotato di 3 elementi che all’occorrenza vengono interscambiati.

Il passeggino trio è composto da una navicella, un ovetto e una seduta. 


Il passeggino duo, invece,  è composto dalla navicella e dalla seduta per passeggino. 


Passeggini Trio e Duo: A cosa servono

La navicella viene utilizzata per circa 4 mesi, si usa dalla nascita perché la posizione supina consente al bambino di muoversi in tutta libertà e di non caricare su alcune zone della schiena. 


L’ovetto  viene utilizzato per circa 9 mesi circa,   fino a quando la testa del bambino resta nella zona di sicurezza. 


L’ovetto serve per trasportare il bambino in auto, ma può essere attaccato al telaio per una passeggiata. 


La seduta  viene sostituita alla navicella per dare vita al classico passeggino. 


Vale la pena comprare il sistema modulare? 

La risposta, nonostante lo scenario poco accattivante, è sì!

I passeggini trio e duo sono sistemi modulari progettati e realizzati per bambini piccoli, e offrono al bambino totale comfort. 


Migliori passeggini trio e duo: come sceglierli. 

Ruote e telaio del sistema modulare

Il telaio, è la struttura portante del passeggino, e le ruote assolvono ad una funzione essenziale per il benessere del bebè. 

Se le ruote sono piccole ed eccessivamente dure non assorbono colpi e vibrazioni  che vengono presi su terreni sconnessi. Scegli un passeggino che abbia un telaio robusto, e ruote dotate di sospensione. 


Il maniglione

Il maniglione può favorire la “guida”.  Un maniglione unico a discapito di un maniglione doppio consente al genitore di portare più agevolmente il passeggino. Il maniglione doppio, può fungere da attacca borse, ma considerato che ci sono dei ganci dove poter attaccare la borsa cambio, non vale la pena rinunciare alla praticità del maniglione unico. 


La chiusura

la chiusura del passeggino è un fattore determinante per la scelta di un sistema modulare: oggi ci sono passeggini con due tipi di chiusure: chiusure ad ombrello e chiusure a libro. 

Prima di scegliere una piuttosto che l’altra, considera lo spazio che hai nel bagagliaio dell’auto. I passeggini di ultima generazione dispongono quasi tutti della chiusura a libro, spesso, questi possono essere chiusi agevolmente con una sola mano.


Fronte mamma/papà - fronte strada

Ogni fase della crescita del bambino è caratterizzata da esigenze diverse.

All’inizio entrambi sentirete l’esigenza di guardarvi, pian piano il tuo bambino avrà bisogno di curiosare l’ambiente circostante. Assicurati che il passeggino abbia entrambe le opzioni - fronte mamma/papà e fronte strada.


La seduta

Lo schienale della seduta deve essere reclinabile - soprattutto all’inizio, i bambini tendono ad addormentarsi durante lunghe passeggiate, una posizione supina può favorire il sonno.  Assicurati che la larghezza del passeggino sia compatibile con la larghezza di porte e ascensori. 


La Navetta

I tessuti della navetta devono essere traspiranti, anche in questo caso  è bene che lo schienale  sia reclinabile - spesso i bambini, nei primi mesi di vita, soffrono di reflusso e i pediatri consigliano una posizione più alta;  se pensi di utilizzare la navetta anche in casa, ti consigliamo, di acquistare un supporto per navicella, eviti di portare in casa batteri. 


L’ovetto

l’ovetto viene generalmente usato per gli spostamenti in auto. Se il bebè dorme, puoi sganciare l’ovetto e agganciarlo al telaio, il bambino continuerà a dormire. 

I passeggini trio di ultima generazione sono dotati di un sistema ISOFIX, assicurati che anche la tua auto sia compatibile con questo tipo di supporto; L’ISOFIX  è dotato di una barra verticale che viene fissata sulla base dell’auto. Qualora la tua macchina non sia dotata di questo sistema, oppure preferisci un fissaggio più pratico perchè hai più automobili,  assicurati di agganciare con precisione le cinture di sicurezza. 


Prima di scegliere un sistema modulare, assicurati che sia in linea con le tue esigenze. Se hai un’auto di piccole dimensioni ti consigliamo di scegliere un passeggino più piccolo. Se prendi mezzi pubblici, scegline uno che si chiude agevolmente, se usi spesso l'ascensore assicurati che la larghezza del passeggino sia compatibile con quella delle porte. 


Prima di comprare qualsiasi attrezzatura per bambini e spendere migliaia di euro, assicurati che siano in linea con le tue esigenze. 

Noi abbiamo ideato un modo più semplice per scegliere attrezzature per bambini: le noleggiamo.

Risparmi denaro perché le paghi solo per quanto tempo le usi, puoi scegliere il top di gamma,  puoi provarle prima di stabilire quelle più adatte per te.