Visitare Venezia con i bambini non è molto comodo, la città è piena di gradini e di ponti, ma con la giusta organizzazione il viaggio può diventare un gioco da ragazzi. In quest’articolo ti forniamo alcuni suggerimenti per visitare Venezia con i bambini senza rinunciare al comfort.
Se hai un bambino piccolo ti consigliamo di prenotare un appartamento con una cucina al centro storico, a pranzo e cena potrai fare tappa in appartamento per far mangiare e riposare il tuo bambino, ti consigliamo di fare la spesa direttamente a destinazione. Assicurati che l’appartamento sia dotato di una culla. Attenzione, il numero di supermercati è limitato in centro città, in seguito ti elenchiamo gli indirizzi di due principali catene di supermercati: ConadStr Nuova, 3660 (Aperto fino alle 23.30)Sestiere Dorsoduro, 1491 (Aperto fino alle 23.30)Fondamenta Garzotti, 891 (Aperto fino alle 21.00)Coop (Aperti fino alle 20.30)Piazzale Roma, 449Cannaregio, 1976Lido vicino al vaporettoVia Giuseppe Garibaldi, 1798Se, invece, stai cercando un supermercato bio, ti suggeriamo i seguenti punti: Naturalia Venezia - Sestiere Dorsoduro 3525BioStore Venezia - Cortecoppo, 4350
Dimentica l’idea di camminare tutto il giorno per Venezia con un passeggino pesante, Venezia è piena di gradini e ponti, ti consigliamo di alternare un marsupio ergonomico al passeggino.
I musei da vedere a Venezia sono numerosi, alcuni di questi dotati anche di uno spazio dedicato all’allattamento -"Baby Pits Stops”In seguito l’elenco dei musei che puoi visitare insieme al tuo bambino: Palazzo DucaleMuseo CorrerCa’RezzonicoMuseo Del Settecento VenezianoCa’Pesato - Galleria Internazionale d’Arte ModernaMuseo FortunyMuseo di Palazzo MocenigoMuseo di Storia NaturaleCaa di Carlo GoldoniMuseo del Vetro di MuranoMuseo del Merletto di Murano.
Venezia è piena di ristorantini, ma pochi sono dotati di seggioloni. Ti consigliamo di portare con te un seggiolino portatile, oppure se preferisci viaggiare leggero puoi noleggiarlo sulla nostra piattaforma.
Per il pranzo e la cena del tuo bambino ti suggeriamo di preparare i pasti in appartamento, i tempi d’attesa tra una portata e l’altra possono essere lunghi, se invece, cerchi un posto dove far divertire il tuo bambino, ti consigliamo di spostarti dal centro città e raggiungere agriturismi e ristorantini che hanno uno spazio dedicato ai più piccoli, puoi gustare la cucina casalinga Veneta e trascorrere una giornata al verde. Venezia non è sicuramente la città più comoda del mondo e visitarla insieme ai bambini, se non è dotati delle giuste attrezzature, può essere un’impresa davvero faticosa.
Se vuoi visitare Venezia con i bambini senza rinunciare al comfort puoi noleggiare le attrezzature per tuo il bambino direttamente a destinazione dai provider locali Babonbo.
Viaggiare con un neonato è molto più semplice di quanto si possa immaginare. Basta una buona organizzazione e alcune accortezze per viaggiare serenament
Mai 10, 2021Viaggi in aereo con bambini piccoli: 10 cose da sapere prima di partire con un bambino. Sono Duygu, fondatrice e provider Babonbo, in quest’articolo vi
März 18, 2021 Trio o duo? Ti spieghiamo cos’è il sistema modulare La nascita di un bimbo porta noi genitori a pensare sempre a come farlo sentire
Juni 25, 2021